Eventi

05 Agosto 2022
  • webinar
  • Eventi

Convenzione BETAFORMAZIONE - Aggiornamenti

A TUTTI GLI ISCRITTI

Si ricorda a tutti gli iscritti che il Ns. Collegio ha stipulato una convenzione con la società BETA FORMAZIONE, relativa all'acquisto della piattaforma 'Formazione Continua', a cui poter accedere liberamente per 12 mesi, con oltre 170 corsi di formazione disponibili, da poter fruire illimitatamente, in modalità asincrona e, ove previsto, col riconoscimento di CFP.

Il costo dell'intero pacchetto, a condizioni agevolate per tutti gli iscritti al Collegio, è di €145,00 (iva inclusa).

Sottolineamo che BETA FORMAZIONE ha nel frattempo provveduto ad ampliare la sua offerta formativa, inserendo nella sua piattaforma nuovi corsi.

In allegato la guida con i dettagli del servizio offerto ed il modulo di adesione, il quale riporta anche tutti i corsi presenti nel catalogo.

28 Giugno 2022
  • webinar
  • Eventi

Seminario online "INTERVENTI IN FACCIATA: PROGETTAZIONE, REALIZZAZIONE E RIQUALIFICAZIONE DI TERRAZZI E BALCONI" - 04.07.2022

A TUTTI GLI ISCRITTI

Si porta a conoscenza di tutti gli iscritti che il Ns. Collegio ha patrocinato il seminario "INTERVENTI IN FACCIATA: PROGETTAZIONE, REALIZZAZIONE E RIQUALIFICAZIONE DI TERRAZZI E BALCONI", organizzato dalla società 'H25'.

L'evento, gratuito e della durata di 2 ore, si svolgerà il 4 luglio, dalle ore 16:00 alle ore 18:00, in modalità e-learning.

Verranno attribuiti 2 CFP ai partecipanti che rispetteranno il requisito del collegamento in diretta ad almeno l’80% delle ore di lezione.

Per partecipare è necessario iscriversi al webinar tramite il link presente nella locandina allegata, alla quale si rimanda per i dettagli del programma.

24 Giugno 2022
  • webinar
  • Eventi

Convegno online "INVOLUCRO EDILIZIO E DETRAZIONI FISCALI" - 28.06.2022

A TUTTI GLI ISCRITTI

Si porta a conoscenza di tutti gli iscritti che il Ns. Collegio ha patrocinato il convegno "INVOLUCRO EDILIZIO E DETRAZIONI FISCALI", organizzato dall'associazione 'ANIT'.

L'evento, gratuito e della durata di 2 ore, si svolgerà il 28 giugno, dalle ore 15:00 alle ore 17:00, in modalità e-learning.

Verranno attribuiti 2 CFP ai partecipanti che rispetteranno il requisito del collegamento in diretta all’intero evento formativo.

Per i dettagli del programma, si rimanda alla Locandina allegata alla presente comunicazione.

Per partecipare è necessario iscriversi al webinar (previa registrazione/accesso sul portale ANIT) tramite il link: https://www.anit.it/prodotto/convegni/efficienza-energetica-convegni/involucro-edilizio-e-detrazioni-fiscali-convegno-on-line-foggia-barletta-andria-trani-matera-e-potenza/.

 

20 Giugno 2022
  • Palazzo San Giorgio, Trani
  • Eventi

Corso Abilitante online per CERTIFICATORE ENERGETICO - 24.06/08.10.2022

A TUTTI GLI ISCRITTI

Si porta a conoscenza di tutti gli iscritti che il Ns. Collegio ha patrocinato il Corso Abilitante per CERTIFICATORE ENERGETICO, organizzato da 'GESTINNOVATION', che si terrà a partire dal 24 giugno e fino all'8 ottobre 2022.

Il corso, della durata di 80 ore oltre agli esami finali, finalizzato all’acquisizione dei requisiti necessari all’iscrizione obbligatoria nell’Elenco Regionale del Catasto Energetico, si svolgerà in modalità e-learning e sarà suddiviso in 20 lezioni da 4 ore ciascuna (il venerdì dalle ore 17 alle ore 21 e il sabato dalle ore 8:30 alle ore 12:30), secondo il calendario riportato in allegato.

Il costo del corso è di € 490,00 + IVA, pagabili in 2 rate, da versare a mezzo bonifico bancario su IBAN: IT55 U030 6925 8041 0000 0007 437, a favore di: GESTINNOVATION SRLS, causale: Titolo Professionale, Cognome e Nome del partecipante, col riferimento sigla: CEN.

A tutti i partecipanti saranno riconosciuti n. 80 CFP. 

Per i dettagli si rimanda al programma, mentre per l'iscrizione è necessario compilare il modulo di registrazione al seguente link: https://web.gestinnovation.it/corso-abilitante-per-certificatore-energetico-per-superbonus-2022.

 

10 Giugno 2022
  • Palazzo San Giorgio, Trani
  • Eventi

Seminario online "VOLTURA 2.0" - 16.06.2022

A TUTTI GLI ISCRITTI

Si porta a conoscenza di tutti gli iscritti che il Ns. Collegio ha organizzato il seminario "VOLTURA 2.0", in collaborazione con l'Agenzia delle Entrate e patrocinato dall'Ordine degli Ingegneri della provincia BAT, dall'Ordine degli Architetti P.P.C. della provincia BAT e dal Collegio dei Geometri e G.L. della provincia di Bari.

L'evento, gratuito e della durata di 3 ore, si svolgerà il 16 giugno, dalle ore 9:30 alle ore 12:50, in modalità e-learning.

Verranno attribuiti 3 CFP ai partecipanti che rispetteranno il requisito del collegamento in diretta ad almeno l’80% delle ore di lezione.

Per partecipare è necessario iscriversi al webinar tramite il link presente nella locandina allegata, alla quale si rimanda per i dettagli del programma, che riportiamo anche qui di seguito: https://register.gotowebinar.com/register/6639415681241323791.

 

10 Giugno 2022
  • Palazzo San Giorgio, Trani
  • Eventi

Seminario "METODOLOGIE EFFICACI DI VALUTAZIONE E GESTIONE DEL RISCHIO CHIMICO E CANCEROGENO" - 16.06.2022

A TUTTI GLI ISCRITTI

Si porta a conoscenza di tutti gli iscritti che il Ns. Collegio ha co-organizzato il seminario "METODOLOGIE EFFICACI DI VALUTAZIONE E GESTIONE DEL RISCHIO CHIMICO E CANCEROGENO", in collaborazione con il Servizio di Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro (SPESAL) delle ASL delle province BAT e Brindisi.

L'evento, gratuito e della durata di 4 ore e 1/2, si svolgerà il 16 giugno p.v., dalle ore 9:00 alle ore 13:30, presso Palazzo San Giorgio, sito in via San Giorgio n.26 – Trani.

A tutti i partecipanti saranno riconosciuti n. 4 CFP. Per l'iscrizione sarà necessario registrarsi attraverso la piattaforma SINF codice evento: SE0111054 BT 20220616 A.

Si precisa  che l'evento è in co-organizzazione con altri Enti e svolgendosi solo in presenza, si è reso necessario limitare il numero di iscritti per ciascun Ente organizzatore. Per i Geometri sono riservati n. 15 posti.

Considerato tale limite di posti, qualora a seguito dell'iscrizione sulla piattaforma SINF, l'iscritto fosse successivamente impossibilitato a partecipare al seminario, è invitato a cancellare la propria iscrizione dalla pagina del portale SINF, in modo da rendere il suo posto disponibile per altri interessati.

Per i dettagli del programma e dei relatori si rimanda alla locandina e alla brochure allegata.

Si riportano di seguito indicazion utili per l'accesso al SINF e l'iscrizione all'evento:

1- login dalla pagina http://formazione.cng.it/ inserendo user name (proprio codice fiscale) e password;

2- click dal menu in alto sulla sezione "Eventi Organizzati";

3- inserire nel form che appare il solo Codice evento (SE0111054 BT 20220616 A) e clic su "Cerca" in basso a sinistra;

4- cliccare sull'icone del calandario che appara in basso a destra;

5- cliccare su "Iscriviti all'evento >>"

Per cancellare, successivamente, la propria iscrizione, ripetere i passaggi come sopra descritti ed al passaggio 5- cliccare su "Sei iscritto a questo evento. Per cancellare la tua iscrizione clicca qui"

 

26 Maggio 2022
  • webinar
  • Eventi

Convenzione BETAFORMAZIONE

A TUTTI GLI ISCRITTI

Si porta a conoscenza di tutti gli iscritti che il Ns. Collegio ha stipulato una convenzione con la società BETA FORMAZIONE, relativa all'acquisto della piattaforma 'Formazione Continua', a cui poter accedere liberamente per 12 mesi, con oltre 170 corsi di formazione disponibili, da poter fruire illimitatamente, in modalità asincrona e, ove previsto, col riconoscimento di CFP.

Il costo dell'intero pacchetto, a condizioni agevolate per tutti gli iscritti al Collegio, è di €145,00 (iva inclusa).

In allegato la guida con i dettagli del servizio offerto ed il modulo di adesione, il quale riporta anche tutti i corsi presenti nel catalogo.

04 Maggio 2022
  • Palazzo San Giorgio, Trani
  • Eventi

Corso di Aggiornamento online per COORDINATORI DELLA SICUREZZA ed RSPP Modulo B - 06.05/04.06.2022

A TUTTI GLI ISCRITTI

Si porta a conoscenza di tutti gli iscritti che il Ns. Collegio ha patrocinato il Corso di Aggiornamento per COORDINATORI DELLA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE DEI LAVORI, organizzato da 'GESTINNOVATION', che si terrà a partire dal 6 maggio e fino al 4 giugno 2022.

Il corso, della durata di 40 ore oltre agli esami finali, valido anche come Aggiornamento per RSPP Modulo B, si svolgerà in modalità e-learning e sarà suddiviso in 10 lezioni da 4 ore ciascuna (il venerdì dalle ore 17 alle ore 21 e il sabato dalle ore 8:30 alle ore 12:30), secondo il calendario riportato in allegato.

Il costo del corso è di € 150,00 + IVA, da versare a mezzo bonifico bancario su IBAN: IT55 U030 6925 8041 0000 0007 437, a favore di: GESTINNOVATION SRLS, causale: Titolo Professionale, Cognome e Nome del partecipante, col riferimento sigla: Sic40.

A tutti i partecipanti saranno riconosciuti n. 40 CFP. 

Per i dettagli si rimanda al programma, mentre per l'iscrizione è necessario compilare il modulo di registrazione al seguente link: https://web.gestinnovation.it/corso-di-aggiornamento-per-coordinatori-della-sicurezza-e-aggiornamento-rspp-modulo-b-su-come-sviluppare-pos-psc-dvr-duvri.

 

27 Aprile 2022
  • Palazzo San Giorgio, Trani
  • Eventi

Corso di formazione online MASTER BIM per BIM EXPERT e BIM SPECIALIST - 29.04/02.07.2022

A TUTTI GLI ISCRITTI

Si porta a conoscenza di tutti gli iscritti che il Ns. Collegio ha patrocinato il Corso di formazione online MASTER BIM per BIM EXPERT e BIM SPECIALIST (Settori Architettonico - Strutturale - Impiantistico), organizzato da 'GESTINNOVATION', che si terrà a partire dal 29 aprile e fino al 2 luglio 2022.

Il corso, della durata di 80 ore oltre agli esami finali, finalizzato all’acquisizione dei requisiti necessari per la Certificazione BIM Specialist, si svolgerà in modalità e-learning e sarà suddiviso in 20 lezioni da 4 ore ciascuna (il venerdì dalle ore 17 alle ore 21 e il sabato dalle ore 8:30 alle ore 12:30), secondo il calendario riportato in allegato.

Il costo del corso è di € 490,00 + IVA, pagabili in 2 rate, da versare a mezzo bonifico bancario su IBAN: IT55 U030 6925 8041 0000 0007 437, a favore di: GESTINNOVATION SRLS, causale: Titolo Professionale, Cognome e Nome del partecipante, col riferimento sigla: BIM.

Il costo aggiuntivo per chi vuole sostenere gli Esami Finali è invece pari a € 400,00 + IVA, da versare all'organismo di certificazione C&M.

Si precisa che la Cassa Italiana di Previdenza e Assistenza Geometri riconoscerà ad ogni partecipante che ne farà richiesta, senza limiti di età e regolarmente iscritto alla Cassa Geometri ed al proprio Collegio di appartenenza, un rimborso pari al 50% della quota di iscrizione (esclusa IVA) fino ad un massimo di € 200.

A tutti i partecipanti saranno riconosciuti n. 80 CFP. 

Per i dettagli si rimanda al programma, mentre per l'iscrizione è necessario compilare il modulo di registrazione al seguente link: https://web.gestinnovation.it/corso-master-bim-per-bim-expert-e-bim-specialist-nei-settori-architettonico-strutturale-impiantistico.

 

14 Aprile 2022
  • webinar
  • Eventi

Tavola rotonda "ORIZZONTE 2026: L’IMPORTANZA DEGLI INCENTIVI FISCALI PER LO SVILUPPO ECONOMICO DEL PAESE, LA RIDUZIONE DEL RISCHIO SISMICO E L’EFFICIENTAMENTO DEGLI IMMOBILI" - 27.04.2022

A TUTTI GLI ISCRITTI

Si porta a conoscenza di tutti gli iscritti l'evento: Tavola rotonda "ORIZZONTE 2026: L’IMPORTANZA DEGLI INCENTIVI FISCALI PER LO SVILUPPO ECONOMICO DEL PAESE, PER LA RIDUZIONE DEL RISCHIO SISMICO E PER L’EFFICIENTAMENTO DEGLI IMMOBILI: POLITICA, PROFESSIONISTI e IMPRESE SI INCONTRANO PER DECIDERE", organizzata dalla società 'GEO NETWORK', su iniziativa dell’Onorevole Tullio Patassini e che vedrà la partecipazione del Presidente del Consiglio Nazionale dei Geometri (CNG) Maurizio Savoncelli.

Verranno discussi argomenti e problematiche di estrema attualità e si proveranno a sciogliere molti dubbi, anche riguardanti il proseguio dei bonus edilizi, le novità in materia Sismabonus e le opportunità da cogliere per i professionisti tramite i bandi del PNRR.

L'evento, gratuito e della durata di 2 ore, si svolgerà il 27 aprile, dalle ore 14:00 alle ore 16:00, e sarà trasmesso in diretta dalla sala "Salvadori", presso il Palazzo dei Gruppi Parlamentari della Camera dei Deputati.

Verranno attribuiti 2 CFP ai primi 3.000 partecipanti che si iscriveranno al webinar (tramite il link presente nella locandina allegata). Al raggiungimento dei posti disponibili sarà comunque possibile vedere l'evento sul canale Youtube GEO NETWORK a questo link (senza però, in tal caso, conseguire crediti formativi): https://youtu.be/-OJS4qJaug0.

 

29 Marzo 2022
  • webinar
  • Eventi

Seminari formativi online GEO NETWORK gratuiti - 4/29.04.2022

A TUTTI GLI ISCRITTI

Si porta a conoscenza di tutti gli iscritti che il Ns. Collegio promuove una serie di seminari formativi inerenti temi legati alla professione del geometra: computi metrici e contabilità anche in tema Superbonus, Successioni e Volture 2.0, Capitolati e Piani di Manutenzione, ecc.), organizzati dalla società 'GEO NETWORK'.

Gli eventi, gratuiti per tutti i professionisti iscritti al Collegio BAT in quanto convenzionato con Geo Network, avranno la durata di un'ora, si svolgeranno dal 4 al 29 Aprile, dalle ore 17:00 alle ore 18:00, in modalità e-learning.

Verrà attribuito 1 CFP per ciascun seminario seguito ai partecipanti che rispetteranno il requisito del collegamento in diretta ad almeno l’80% delle ore di lezione.

Per partecipare è necessario iscriversi ai webinar tramite i link presenti nella locandina allegata, alla quale si rimanda per i dettagli dell'iniziativa, cliccando sul titolo dell'evento di interesse.

 

21 Marzo 2022
  • webinar
  • Eventi

Seminario online "PROGETTARE PER LA SANITÀ AI TEMPI DEL COVID: QUALITÀ DELL’ARIA E PULIZIA" - 28.03.2022

A TUTTI GLI ISCRITTI

Si porta a conoscenza di tutti gli iscritti che il Ns. Collegio ha patrocinato il seminario "PROGETTARE PER LA SANITÀ AI TEMPI DEL COVID: QUALITÀ DELL’ARIA E PULIZIA", organizzato dalla società 'H25'.

L'evento, gratuito e della durata di 2 ore, si svolgerà il 28 marzo, dalle ore 16:30 alle ore 18:30, in modalità e-learning.

Verranno attribuiti 2 CFP ai partecipanti che rispetteranno il requisito del collegamento in diretta ad almeno l’80% delle ore di lezione.

Per partecipare è necessario iscriversi al webinar tramite il link presente nella locandina allegata, alla quale si rimanda per i dettagli del programma.